Pontieri del Dialogo

Newsletter - Escursioni/Eventi - 30/17

Prenotazioni: on-line, con cell : http://www.pontierideldialogo.org/escursioni-qui-iscrizioni-on-line/ oppure via e-mail: info@pontierideldialogo.org  dando Nome/Cognome/Nr Cellulare/Soci-Non Soci 

Sab 9 Settembre: Oasi WWF di Burano nella Maremma Toscana….e 52°Sagra del Cinghiale (Borgo di Capalbio)

Mattina: un bellissimo trekking immerso nella natura incontaminata nell’ Oasi del WWF nella Maremma Toscana del Lago di Burano  accompagnati degli amici del WWF;  varie soste per ammirare i numerosi animali, volatili e non, che popolano questo habitat; costeggeremo la spiaggia fra il mare e il Lago di Burano, passando in vicinanza della Torre del Lago, anticamente usata per l’avvistamento saraceno, dove pranzeremo e faremo il bagno.

Pomeriggio & Sera :visita del Borgo di Capalbio del Palazzo Collacchioni, dove si trova il Fortepiano di Puccini, strumento con cui eseguì, per gli amici ospiti. A seguire la Sagra del Cinghiale, uno tra i più importanti eventi gastronomici della Maremma, da non perdere  info:  https://www.sagradelcinghialecapalbio.it/

Rientro è previsto in serata  dopo la sagra che prevede anche piatti vegetariani.

 

Qui: Iscrizione on-line, Qui: Locandina

Dom 10 Settembre, 9° EtnoTrek: un Trekking nella Livorno Ebraica, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica

Il clima di tolleranza e libertà che da sempre ha contraddistinto Livorno, ha dato un rifugio sicuro a tante minoranze perseguitate per ragioni religiose e/o etniche. In particolare quella Ebrea,  che si sviluppò fra la fine del sec. XVI e l’inizio del XIX,  fu la più numerosa e la più importante economicamente, giungendo a rappresentare circa il 10% della popolazione. La Comunità Ebraica di Livorno, costituita originariamente da ebrei di origine portoghese/spagnola (Sefarditi), è tuttora una componente viva e importante della vita cittadina.

Programma orientativo  ( Gli Orari potranno variare)

Mattina: Trekking alla scoperta dei luoghi ebraici livornesi (Tempio Maggiore – Piazza Benamozegh, Cimitero Monumentale) Visite guidate con il supporto di Amaranta Service.

Pomeriggio: INCONTRI SU «DIASPORA: IDENTITA’ E DIALOGO» presso Villa Henderson, Via Roma 234

Ore 16.15 – Saluti del  Pres. della Comunità Ebraica, Vittorio Mosseri,

Ore 16.30 – “La Diaspora ebraica europea: dallo sfondo biblico all’attualità”. Prof. Bruno Di Porto – Università di Pisa

Ore 17.15 – “ La Diaspora silenziosa : dall’espulsione degli ebrei d’Egitto e Libia (1956-1967) al ritorno a Gerusalemme” Intervengono il Prof. M. Vernassa, Università di Pisa, e il Prof. V. Baldacci, saggista e Presidente Ass. Italia-Israele-Toscana. Testimonianze da parte di R. Ortona , C. Fargion e  S..Zarrough

Al termine degli interventi, pausa con assaggio di dolci ebraici sefarditi.

 

 Qui: Iscrizione on-line, Qui: Locandina

News, Escursioni, Eventi Insieme

  •  Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci. Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. 

Leggi tutto

                                                              


Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati  mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate  su Click here to modify your subscription or unsubscribe

 

 


Facebook

Twitter