Pontieri del Dialogo - Newsletter Escursioni/Eventi 03/18 |
![]() |
Cari Soci e Amici, un breve aggiornamento sui nostri prossimi appuntamenti Sab 10 febbraio Il Parco urbano di Monte Mario Un percorso circolare, da e per l'Auditorium. Dal Ponte della Musica a Villa Mazzanti, N.S. del Rosario (eccezionalmente aperta per noi) per poi passere vicino all'Osservatorio Astronomico, e, attraverso il parco di Monte Mario sino al Don Orione e al Cimitero Francese, Ponte Milvio e tornare all'Auditorium. Un itinerario fra panorami mozzafiato, architettura, storia e natura, con fatti, annedoti e curiosità raccontati dalla viva voce dei ns Accompagnatori. Prevista, per chi vuole, una seduta yoga all’aperto, gratuita e sotto la guida di un maestro yogi. Da non perdere !!! Appuntamento: ore 9.00 davanti all’ingresso dell’Auditorium, Via Piero de Coubertin 30 . Qui: Iscrizione on-line Qui: Locandina Dom 11 febbraio Con le ciaspole ai piedi: Forca d'Acero Nel silenzio ovattato dell'inverno, ci inoltriamo fra faggete, prati innevati e orme di animali sulla neve del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un comdoo pulman ci porterà a Forca d’Acero; da lì un itinerario che si snoda verso Macchiarvana, Campo Rotondo fino il santuario di Monte Tranquillo. Un percorso semplice e adatto anche a principianti. Percorso ciaspole: difficoltà E, dislivello 400 m, lunghezza 10 km. Cosa portare: ciaspole+ghette, abbigliamento da trekking invernale a strati, scarpe da trekking alte alla caviglia, berretto e guanti / attrezzatura per sci di fondo. Occhiali da sole, crema solare, pranzo al sacco. Abbiamo un numero molto limitato di ciaspole, noleggiabili al costo di 5 €, da assegnare fino ad esaurimento su base temporale di prenotazione. Costi: quota escursione 8 € € - quota pullman: 15 € - nolo ciaspole: 5 € Qui: Iscrizione on-line Qui: Locandina
Dom 18 febbraio Trekking della Memoria: Sentiero dei Partigiani e Carnevalone Liberato a Poggio Mirteto Informazioni dettagliate a breve Sab 24 febbraio Pontieri al Social Trekking a Salerno. Sulle tracce della Scuola Medica Salernitana: un centro di eccellenza multiculturale Partecipiamo anche quest'anno al Social Trekking, Manifestazione Nazionale promossa da Walden Viaggi che si terrà a Salerno 23-25 febbraio prossimi, organizzando per il pomeriggio di sabato 24 febbraio una camminata particolare. L'itinerario che vi proponiamo di percorrere è una ricerca delle testimonianze tuttora esistenti della Scuola Medica Salernitana, la prima scuola medica dell’Occidente nata all'incontro fruttuoso fra più civiltà (araba, greca e latina) e religioni ( cristiana, ebraica, mussulmana). Un altro elemento di grande rilievo è la presenza femminile nel corpo medico e nella organizzazione della scuola stessa, legata alla tradizione medioevale longobarda, in cui la donna condivideva con l'uomo le responsabilità politiche e religiose e spesso anche militari. L'itinerario sopraproposto fa parte delle passeggiate a sopresa (Codice SPS) si effettuerà sabato 24 febbraio con ritrovo alle 14:30 presso il Parco della villa Comunale La partecipazione a tutte le attività del Social Trekking in cammino e d’incontro è gratis, ma a prenotazione, e a numero chiuso fino a un certo numero di persone, per questioni organizzative. Iscrizioni & Info http://www.socialtrekking.it/social-trekking-2018-salerno/
|
Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su Click here to modify your subscription or unsubscribe |