Pontieri del Dialogo - Newsletter  Escursioni/Eventi 16/19

Cari Soci e Amici,

un aggiornamento sui nostri prossimi appuntamenti.

 

Giov 16 Maggio 4° EtnoTrek: camminando al tramonto verso l’Iftar della Grande Moschea

Nel mese di Ramadan, le Comunità Mussulmane, celebrano tutte le sere nelle Moschee la rottura del digiuno (Iftar che corrisponde proprio all’inglese breakfast). E un momento molto sentito da tutti i credenti che partecipano numerosi e quindi rappresenta un’ottima occasione di incontro umano, oltre ad assistere ad una suggestiva celebrazione e gustare una eccellente cena offerta dalla Moschea. Il nostro programma prevede di andare alla più Grande Moschea di Europa con una suggestiva camminata al tramonto, dove saremo ospiti della comunità Mussulmana nel luogo istituzionale per eccellenza della cultura islamica a Roma.

Qui: Iscrizioni on-line,

 

Sab 18 Maggio Sulla Via Francigena: da Vetralla a Capranica e Sutri 

Una giornata  tra  Natura & Cultura, un percorso suggestivo che collega il borghi di Vetralla e Capranica e poi a Sutri, lungo il percorso della Via Francigena Partiremo da Vetralla e faremo una breve sosta alla Torre di Orlando, legata alle leggende medioevali. Passando accanto ad una vecchia fabbrica di chinotto arriveremo per un bellissimo sentiero attraverso ponti di legno sul ruscello nell’antica città di Sutri. Lì compiremo un bel giro nel borgo e nell’antica necropoli etrusca all’interno del Parco Archeologico. 

Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina

 

Sab 25 Maggio Trekking Lungo il Cammino dell’Aniene da Mandela ad Anticoli Corrado 

Un percorso facile, pianeggiante e ombreggiato dalla vegetazione costeggia il fiume Aniene qui incontaminato; suggestive le vedute sui paesi della valle. Arrivati ad Anticoli Corrado proseguiremo fino alla polla Naturale sulfurea "Oreella«, per un bagno rinfrescante finale prima di visitare il borgo e l’eccezionale Museo di Arte Moderna, le donne di Anticoli spesso venivano utilizzate come modelle da artisti famosi. Qui si trovano opere di Oskar Kokoschka, Felice Carena e Fausto Pirandello, il figlio di Luigi. Il grande poeta spagnolo Rafael Alberti e lo scrittore Ignazio Silone, ricordato da una targa in pietra, vi hanno soggiornato.

Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina

 

8-9 Giugno 8-9 Tappe del Cammino di Benedetto: Castelditora–Orvinio-Mandela

costeggiando quindi il Lago fino a Castel di Tora per poi arrivare a Orvinio fra saliscendi nei boschi e praterie con mucche immense che pascolano pacificamente. Tappa finale con arrivo a Mandela,un tranquillo borgo a dominio della Valle dell’Aniene. 

Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina 8-9 Giugno

 

Possibilità escursioni giornaliere

Sab 8, 8° Tappa Castel di Tora-Orvinio Qui: Iscrizioni on-line, (NOTA: Nel campo Esigenze particolari o nella mail riportare dicitura: 8 giugnoQui: Locandina 8 Giugno

Dom 9, 9° Tappa Orvinio- Mandela Qui: Iscrizioni on-line, (NOTA: Nel campo Esigenze particolari o nella mail riportare dicitura: 8 giugnoQui: Locandina 9 Giugno

 

I Millepiedi, la nuova trasmissione dei Pontieri su Radio Francigena

Qui trovate il Podcast con la prima puntate: http://www.radiofrancigena.com/podcast/i-millepiedi/  

Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione.  Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati  mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate  su Click here to modify your subscription or unsubscribe