Pontieri del Dialogo - Newsletter Escursioni/Eventi 18/19 |
![]() |
Cari Soci e Amici, un aggiornamento sui nostri prossimi appuntamenti. ATTENZIONE Aiutaci a far crescere "Ponti di Vista", un progetto in collaborazione con l'Associazione Disabili Visivi Onlus, dona il tuo 5 x mille che sarà integralmente devoluto a sostegno di questa attività. Associazione di Promozione Sociale Pontieri del Dialogo scrivi 97848640583 "Ponti di Vista" un ciclo di escursioni per gruppi di vedenti, ipovedenti e non vedenti per camminare in diverse aree interne poco note al turismo di massa pur essendo luoghi di grande valore paesaggistico, artistico e culturale. Questo Progetto è stato recentemente premiato al Roma Best Practices Awards 2019.
Sab 25 Maggio Trekking Lungo il Cammino dell’Aniene da Mandela ad Anticoli Corrado Un percorso semplice la I parte della 10° Tappa dela Cammino di San Benedetto, costeggiando l'Aniene, immersi in una pianeggiante e ombrosa vegetazione. Dopo un bagno rinfrescante nellla polla naturale sulfurea "Oreella, andremo a visitare il borgo e l’eccezionale Museo di Arte Moderna. Le donne di Anticoli, a causa della loro particolare bellezza, spesso venivano utilizzate come modelle da artisti famosi. Qui si trovano opere di Oskar Kokoschka, Felice Carena e Fausto Pirandello, il figlio di Luigi. Il grande poeta spagnolo Rafael Alberti e lo scrittore Ignazio Silone, ricordato da una targa in pietra. Caratteristiche tecniche: salita 200 mt, discesa 160 mt , km 13 Difficoltà: T/E Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina
1 Giugno Cammino di Benedetto 10° Tappa (II parte): Anticoli-Subiaco Un facile percorso lungo la II parte della 10° tappa del Cammino di San Benedetto. Partendo da Anticoli Corrado seguiremo il percorso del fiume Aniene, sempre su comodo sentiero, tra boschi e spazi aperti, con suggestivi scorci sui borghi della Valle. Accompagnati dalla dolce corrente del fiume giungeremo prima Marano Equo e ci rifocilleremo con le famose acque minerali, quindi arriveremo a Subiaco. Caratteristiche tecniche: salita 100 mt, km 18 - Difficoltà: E Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina
8-9 Giugno 8-9 Tappe del Cammino di Benedetto: Castelditora–Orvinio-Mandela Fra le tappe più suggestive dell'intero Cammino, costeggiando il Lago fino a Castel di Tora per poi arrivare a Orvinio fra saliscendi nei boschi e praterie con mucche immense che pascolano pacificamente. Tappa finale con arrivo a Mandela,un tranquillo borgo a dominio della Valle dell’Aniene. Nel percorso da Orvinio a Mandela percorreremo le due recenti varianti, se le condizioni lo permeteranno. La prima passa dal Giardino dei 5 Sensi, un luogo decisamente incantevole, mentre con la seconda non "scavallaremo" la montagna e risparmiando 500-700 metri. Caratteristiche tecniche (Castelditora-Orvinio): salita 600 mt, discesa 800 mt, km 17 Difficoltà: E+ (Impegantiva) Caratteristiche tecniche (Orvinio-Mandela): salita 500 m, discesa 900 m , km 20 , Difficoltà: E+ (Impegnativa) Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina 8-9 Giugno
Possibilità escursioni giornaliere Sab 8, 8° Tappa Castel di Tora-Orvinio Qui: Iscrizioni on-line, (NOTA: Nel campo Esigenze particolari o nella mail riportare dicitura: 8 giugno) Qui: Locandina 8 Giugno Dom 9, 9° Tappa Orvinio- Mandela Qui: Iscrizioni on-line, (NOTA: Nel campo Esigenze particolari o nella mail riportare dicitura: 8 giugno) Qui: Locandina 9 Giugno
I Millepiedi, la nuova trasmissione dei Pontieri su Radio Francigena Qui trovate il Podcast con la prima puntate: http://www.radiofrancigena.com/podcast/i-millepiedi/ |
Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su Click here to modify your subscription or unsubscribe |