Pontieri del Dialogo - Newsletter Escursioni/Eventi 34/19 |
![]() |
Cari Soci e Amici, ecco un aggiornamento dei nostri prossimi appuntamenti. AVVISO Se la tua tessera è in scadenza o appena scaduta, rinnovala, € 15 per 365 giorni. Scarica e compila il form, qui il link, poi un semplice bonifico a Pontieri del Dialogo IBAN IT06K0335901600100000137936 Causale: Tesseramento Naturalmente attiveremo la tessera nel giorno successivo a quello di scadenza e, per ringraziarti, 50% sulla quota gita della prossima escursione che farai !!
Sab 26 Ottobre Lungo il Cammino di San Benedetto: Collepardo, Tante sorprese ! Certosa di Trisulti – Santuario M.na delle Cese – Grotte - Pozzo d’Antullo Progetto Ponti di Vista: uno sguardo sensoriale sui Cammini d'Italia Collepardo, tra i borghi più belli del Lazio e la 13° tappa del Cammino di S.Benedetto, ha tanti luoghi unici da visitare. Le Grotte di Collepardo o Bambocci dove si sono trovate testimonianze di varie epoche e reperti pagani del culto del Mitraismo; le stalattiti sembrano bambole e pupazzi. Il Pozzo d’Antullo, un'enorme voragine le cui pareti strapiombanti presentano numerose stalattiti. La magnificenza della Certosa di Trisulti non ha poi bisogno di presentazioni. Comprende la chiesa abbaziale di San Bartolomeo, l’Antica Farmacia ed il Chiostro. Dalla Certosa si accede poi al Santuario della Madonna delle Cese. Qui: Iscrizioni on-line 26 Ottobre, Qui: Locandina 26 Ottobre
Ven-Sab-Dom 1, 2, 3, Novembre Maremma da Paura !! In Cammino fra Benessere, Cultura, Gastronomia Progetto Ponti di Vista: uno sguardo sensoriale sui Cammini d'Italia Escursioni giornaliere, possibilità di pernottare a prezzi molto convenienti presso la foresteria del WWF. Escursione con auto proprie 1 Novembre Visita Guidata al Parco Archeologico–Naturalistico di Vulci Ingresso=11 euro, Terme di Vulci ingresso pomeridiano=12 euro. Cena presoo l'Oasi del WWF con prodotti dell'Oasi a km=0. 2 Novembre Giardino dei Tarocchi, Ingresso=Gratuito. Il Cammino sensoriale del WWF a Burano, tra litorale e campagna maremmana, Cena ad Orbetello presso gli Stand Enogastronomici di GUSTATUS. 3 Novembre Passeggiata in Feniglia: 6 Km, possibilità di avvistamento di animali selvatici e di uccelli. Visita di Cosa, città etrusca e romana sulla sommità del promontorio di Ansedonia. Qui: Iscrizioni on-line, Qui: Locandina
I Millepiedi, la nuova trasmissione dei Pontieri su Radio Francigena Qui trovate il Podcast con tutte le puntate: http://www.radiofrancigena.com/podcast/i-millepiedi/ Qui trovate il Podcast riportato sul ns sito in modalita accessibile per la selezione delle puntate:
|
Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su Click here to modify your subscription or unsubscribe |