![]() |
|
Cari Amici Camminatori, Abbiamo deciso di non rinunciare al Cammino della Solidarietà 2020, lo faremo del 28-30 agosto prossimi, perché è un appuntamento molto importante per sostenere le popolazioni colpite dai terremoti del 2016 e ora anche da questo brutto virus. Intendiamo che il ns Evento avvenga nel rispetto assoluto di tutte le norme sanitarie ma vogliamo che sia un esempio concreto di rilancio dell’economia di tutte le Aree Interne, per dimostrare che il turismo dolce, che usa le gambe per conoscere e imparare, è la migliore risposta che noi possiamo dare in questo momento. Un grazie di cuore a Federtrek che ha rinnovato il patrocinio all'iniziativa e generosamente copre le spese assicurative per tutti i giorni della Manifestazione e a tutte le Associazioni/Enti Pubblici e Privati che hanno confermato la loro adesione/patrocinio/sostegno. Abbiamo bisogno di tutte/i voi ! Come sapete LA PARTECIPAZIONE E’ SEMPRE GRATUITA, tuttavia sarà gradito un libero contributo volontario; tutti i proventi serviranno a coprire parte delle spese organizzative e verranno devoluti in beneficenza ad enti del territorio. Sei un camminatore: la partecipazione è gratuita, ti devi organizzare la logistica in autonomia. L'iscrizione, per motivi assicurativi è invece obbligatoria. Se vuoi la Navetta il giorno 30 aprile per Norcia o Spoleto ricorda di prenotarla per tempo !! Iscrizioni online: http://www.pontierideldialogo.org/?page_id=3895 Qui tutte le info logistiche: https://www.pontierideldialogo.org/wp/wp-content/uploads/2020/07/Info-per-CdS-2020.pdf NOTA IMPORTANTE: Nel periodo post-lockdown è molto importante chiedere conferma se le strutture siano ancora aperte, e a quali condizioni di alloggio, eventuale vitto e prezzo. Aggiornamenti GruppoFB: https://www.facebook.com/groups/784415142002118/ Sei una Associazione: per aderire basta inviare un breve testo di assenso con il proprio logo (che verrà riportato nella Locandina dell'Evento e in tutte le comunicazioni ai Media e ai Social) a: info@pontierideldialogo.org Vi aspettiamo !! Il giorno dopo, per chi vuole, continuiamo il Cammino di San Benedetto con due bellissime Escursioni: Lun 31 Agosto 4 Tappa del Cammino di San Benedetto: Leonessa-Poggio Bustone. La tappa montana del CSB, che attraversa i Monti Reatini arrivando fino a 1500 metri slm, il più alto del Cammino, immerso in una splendida faggeta. Qui: Iscrizioni (obbligatorie) on-line Lun 31 Agosto Rieti che sorpresa ! Rieti punto d’incontro tra il Cammino di S. Benedetto e quello di S. Francesco, vista di sopra e di sotto regala tante Sorprese! Qui: Iscrizioni (obbligatorie) on-line
|