Pontieri del Dialogo - Newsletter  Escursioni/Eventi 03/21

Cari Soci e Amici,

Di seguito gli aggiornamenti sui nostri prossimi appuntamenti

Vi ricordiamo che se dovete rinnovare la tessera Federtrek per fare escursioni con altre associazioni del circuito, potete contattarci (telefonare/WhatsApp al 339 3730298 oppure mandare un email info@pontierideldialogo.org), possiamo fornivi di tessera per il giorno dell'escursione e regalarvi un bel gadget, in questo modo supporterete i progetti dei Pontieri del Dialogo. Grazie.

Cammineremo sempre rispettando tutte le norme di sicurezza sanitaria vigenti, che tutti i partecipanti dovranno osservare scrupolosamente. Over 75: obbligatorio portare Certificato Medico di Idoneità. Qui tutte le info in dettaglio:

Escursioni in sicurezza,  Federtrek: Indicazioni per compiere escursioni in sicurezza

 

Sabato 27 Febbraio, Anello del Monte Tuscolo: i Paesaggi del Gran Tour 

Qui: Iscrizioni nominative obbligatorie on-line 27 febbraio Max 18 Posti

Percorso semplice e suggestivo, passeggeremo tra i resti dell’antica Tusculum, con  panorami sui Castelli Romani che furono i luoghi del Gran Tour, meta privilegiata di tanti artisti: scrittori e pittori Richard Voss, Goethe, Jacob Philipp Hacker che furono tra i viaggiatori del XVIII. Parteza da Frascati lungo la strada del Tuscolo immersi nel bosco, seguendo il sentiero 501 del CAI,  percorrendo una via basolata, detta “dei sepolcri” fino alla croce di Tuscolo. 670 m s.l.m. , rientro previsto intorno alle 16

Costi:  € 10  quota gita 

Distanza: 10 Km, disl. in salita 300 mt.  Difficoltà: T/E (media), rientro intorno alle 16:00.

Appuntamenti 

AUTO: h 10:00 Frascati, ingresso villa Falconieri https://goo.gl/maps/kksbo2HxYZDdLHW38; non c’è luogo ristoro

MEZZI PUBBLICI da prendere in autonomia, un accompagnatore vi accoglierà a Frascati.

TRENO:  A: Roma Termini h 8:54 arrivo h 9:24 ( stazione è in centro citta), R: Frascati h 15:36/16:36 

COTRAL:  A: Roma Anagnina (partenza stallo 3) h 9:00 arrivo h 9:19 (Piazza Marconi in centro), R: Frascati h 15:33 bus circa ogni 20 min

 

Domenica 7 Marzo Anello Riserva Monte Catillo

Qui: Iscrizioni nominative obbligatorie on-line 7 marzo Max 18 Posti

Si tratta di un anello panoramico nella Riserva Naturale di Monte Catillo 612 m con splendidi panorami sulla campagna romana, sulla valle dell'Aniene e su Tivoli. Partenza dal sentiero 330, conosciuto come “La Via dei Lupi”, per poi salire su di un terreno brullo e raggiungere la bellissima“sughereta Sirividola”. Nel centro storico di Tivoli, da dove parte la nostra camminata, ammireremo il Tempio della Sibilla e vari panorami sulle impressionanti alte cascate sopra Villa Gregoriana

Costi:  € 10  quota gita 

Distanza: 12 Km, disl. in salita 350 mt.  Difficoltà: T/E (media). Rientro intorno alle 16:00

Appuntamenti: 

AUTO h 9:30 Stazione Tivoli  https://goo.gl/maps/Y8XmRvhHw5c1inKPA

MEZZI PUBBLICI da prendere in autonomia, un accompagnatore vi accoglierà  a Tivoli.

TRENO: A: Roma Termini h 9:03 arrivo h 9:51, R: Tivoli h 15:32/17:50 

COTRAL: A: Roma Ponte Mammolo h 8:44 - 09:30 (Stazione di Tivoli), R: Tivoli h 15:44/16:13 

 

Venerdì 12 marzo, Una Passeggiata per i 100 Anni di Alberto Sordi 4

Qui: Iscrizioni nominative obbligatorie on-line 12 marzo Max 12 Posti per Villa Sordi

Riapre Villa Sordi, e come Pontieri abbiamo uno slot per venerdì 12 marzo (i week end non sono ancora possibili per disposizione di legge). Quindi possiamo fare la nostra Camminata Sordi, giunta alla quarta edizione per fare fronte alle numerose richeiste pervenute, che comprende anche la visita al Teatro dei Dioscuri con audio-video guida, abbiamo però solo 12 posti disponibili la visita a Villa Sordi. 

Tutte le istruzioni per partecipare si trovano sull'iscrizione on-line

 

Sabato 13 marzo, lungo la Francigena: Vetralla-Capranica-Sutri

1️⃣ tappa 3️⃣ itinerari, scegli il tratto giusto per te

Qui: Iscrizioni nominative obbligatorie on-line 13 marzo Max 18 Posti

Partiremo dalla stazione di Vetralla attraverseremo un boschi di alto fusto, di faggio e cerro per poi entrare nei noccioleti delle Torri di Orlando; per pranzo arriveremo nel borgo di Capranica per proseguire immersi in una suggestiva vegetazione fino all’Anfiteatro Romano di Sutri scavato nel tufo del I secolo aC e il I secolo dC.  Il percorso alterna sentieri/carrarecce e strada.

Costi:  € 10  quota gita 

Distanza: 

1️⃣Vetralla - Sutri, Distanza km 20, Difficoltà E, 

2️⃣Vetralla - Capranica, Distanza km 10 Difficoltà E,

3️⃣Capranica - Sutri, Distanza Km 10 Difficoltà E 

Appuntamento:  1️⃣, 2️⃣ Stazione FS Vetralla https://goo.gl/maps/QfDVQFnvxSWN5QQR7 

Auto h 9:15, Treno h 9:30 (Roma OST h 7:45 ),  COTRAL  h 9:30 (Saxa Rubra h 8:30)

3️⃣ h 13:00 CAPRANICA ROXY BAR, https://goo.gl/maps/sb5qURx6TyGvK83JA ,  COTRAL da Roma Saxa Rubra con bus h 10:56 

I rientri con il COTRAL a Capranica è possibile acquistare i Biglietti COTRAL 

Per Stazione di Vetralla h 16:10/17/17:50 tempo 15 min – Treno per Roma Ost 17:06/18:24

Per Roma Saxa Rubra h 17:10/18:10 

Lo staff dei Pontieri vi aspetterà direttamente agli appuntamenti, indicare al momento dell’iscrizione a quale tratta si intende partecipare

 

I Millepiedi, la nuova trasmissione dei Pontieri su Radio Francigena

Qui trovate il Podcast con tutte le puntate: http://www.radiofrancigena.com/podcast/i-millepiedi/ 

Qui trovate il Podcast riportato sul ns sito in modalita accessibile per la selezione delle puntate: 

http://www.pontierideldialogo.org/?project=i-millepiedi-la-trasmissione-dei-pontieri-su-radio-francigena

Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione.  Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati  mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate  su Click here to modify your subscription or unsubscribe