Cari Soci e Amici,
Dai più forza ai ns Progetti !! Scrivi: 97848640583 nel 5x1000
PontidiVista: un programma di trekking per gruppi misti di vedenti e disabili visivi.
EtnoTrek: passeggiate urbane/extraurbane per creare momenti di incontro e di dialogo con Comunità Geografiche e/o Religiose.
I Millepiedi: uno spazio radiofonico su Radiofrancigena autogestito fra disabilità, movimento, ambiente e cultura. Versione video con sottotitoli accessibili #laradiopertutti
Cammineremo rispettando tutte le norme di sicurezza sanitaria vigenti, che tutti dovranno osservare scrupolosamente. Over 75: obbligatorio portare Certificato Medico di Idoneità. Qui tutte le info: Escursioni in sicurezza, Federtrek: Indicazioni per compiere escursioni in sicurezza
SETTEMBRE
Sab 25 Trekking a Cala Mar Morto, Argentario: fra bagni e snorkeling
Max 20 Posti Qui: Iscrizioni (obbligatorie) on-line 25 settembre
Un’escursione per esplorare una delle più belle remote spiagge dell’Argentario, Cala Mar Morto, così chiamata perché una barriera rocciosa crea una piscina naturale riparata dall’onde dove fare un bagno in totale relax. Le tante rocce offrono riparo a pesci di ogni genere, regalando a chi farà snorkeling avventure marine meravigliose in compagnia di un biologo esperto di flora e fauna locale sia marina che terrestre.
Appuntamento: ore 11:10 Orbetello Scalo (partenza in autonomia da Roma Termini con Treno alle ore 08:12, (ferma in diverse stazioni metropolitane) arrivo a Civitavecchia 09:12 cambio con BUSTrenitalia ore 9:40 arrivo a Orbetello Scalo h 11,10). Rientro Orbetello Scalo 19:53 arrivo ROMA Term. 21:48)
Distanza totale: 8 km disl.sal.=0 m, Diff. E/T Durata: 11:00-20:00, 9 ore
Costo di partecipazione: € 35 (relativo ad un min di 10 partecipanti) comprende Quota Gita + Esperto Biologo + Trasferimenti con bus privato), se auto propria=€ 15.
Possibilità di pernotto per partecipare all’escursione del giorno dopo, domenica 26 ( da trovarsi individualmente tra i B&B proposti ) + Cena ( a partire da 25 euro) Spagnoli di Porto Ercole. Per chi rimane il we, escursione gratuita la mattina per avvistamenti nella Laguna di Orbetello.
Dom 26 Anello dei Forti Spagnoli di Porto Ercole e di Orbetello fra Laguna e Natura
Max 20 Posti Qui: Iscrizioni (obbligatorie) on-line 26 settembre
La prima parte dell’itinerario percorre la storia di Caravaggio e la sua tragica conclusione. Si cammina lungo sentieri immersi nella macchia mediterranea fra panorami mozzafiato, antichi conventi e Forti Spagnoli. Poi lungo la Laguna di Orbetello in compagnia di un biologo esperto conoscitore di questi territori per ammirare, ascoltare e riconoscere i numerosi uccelli, a cominciare dai fenicotteri rosa, che arrivano dal Nord Europa ogni giorno in numero crescente e si preparano a migrare verso l’Africa.
Appuntamento: Orbetello Scalo ore 11,10. Partenza in autonomia da Roma Termini ore 8:12 (diverse stazioni metropolitane) arrivo a Civitavecchia 9:12 cambio con BUSTrenitalia 9:40 arrivo ad Orbetello 11:10. Rientro da Orbetello Scalo treno ore 18:00.
Distanza totale: 10 km disl.sal.=100 m, Diff. E/T Durata: 11:00-18:00, 7 ore
Quota di partecipazione: € 20 (relativa ad un min di 10 partecipanti) comprende Quota Gita + Esperto Biologo + Trasferimenti con bus pubblico.
|
I Millepiedi, la nuova trasmissione dei Pontieri su Radio Francigena
Qui trovate il Podcast con tutte le puntate: http://www.radiofrancigena.com/podcast/i-millepiedi/
|
Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su Click here to modify your subscription or unsubscribe
|