Newsletter - Escursioni/Eventi - 06/23
Cari Soci e Amici,
Cammineremo rispettando tutte le norme di sicurezza sanitaria vigenti, che tutti dovranno osservare scrupolosamente. Over 75: obbligatorio portare Certificato Medico di Idoneità.
Tesseramento online: https://www.pontierideldialogo.org/?page_id=130
Qui tutte le info:
Pontieri: https://www.pontierideldialogo.org/page_id=4713, Federtrek: http://www.federtrek.org/?p=3836
Per dare forza ai Progetti Solidali dei Pontieri dona il 5x1000, scrivi: 97848640583
Sabato 22 Aprile Passeggiata speciale all’Orto Botanico per l’Hanami
Iscrizioni online: http://www.pontierideldialogo.org/?page_id=9916
Oppure via mail: info@pontierideldialogo.org
|

|
Programma: In giapponese, hana 花 vuol dire “fiori” e mi 見 sta per “guardare”, “osservare Hanami significa “osservare i fiori”. In Giappone l’arrivo della primavera coincide con la fioritura dei ciliegi. Una tradizione millenaria, passeggiare per parchi e giardini ad ammirare lo spettacolo bellissimo e struggente della fioritura dei ciliegi con pic nic . Anche noi assaporeremo i colori e la bellezza che ci dà la natura offre, con la passeggiata all’orto botanico che ha un bellissimo angolo dedicato al Giappone ed alla fioritura. Dopo la visita, proseguiremo per concludere verso il Roseto Comunale. Chi vuole può portarsi il pranzo al sacco.
Appuntamento: ore 9:00 Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24 Conclusione: Roseto Comunale ( CIRCO MASSIMO METRO B)
Dati Tecnici: L= km 4 Dislivello 0 mt, Difficoltà E (Turistica)
Contributo partecipazione: 15 € INGRESSO E VISITA INCLUSI
|
Talk Shows dei Pontieri al Villaggio per la Terra
Conducono: Andrea Fellegara, Stefania Leone, Luce Tommasi
Iscrizioni online: https://www.pontierideldialogo.org/iscrizione-online-per-talk-shows-pontieri
|
|
Domenica 23 Aprile Ponti di Vista: appunti di accessibilità per una società inclusiva
Con Paolo Falessi e Tiziana Capitani dei Ladri Carrozzelle, tra storie e performances artistiche, Suor Veronica Donatello, Responsabile CEI per la Pastorale delle persone con disabilità, Luisa Mostile, VPres. Pontieri
Martedì 25 Aprile Dialogo Interreligioso in Cammino verso il Giubileo
Con Card. Matteo ZUPPI Presidente CEI, Imam Dr Nader AKKAD, Grande Moschea, Prof. Daniele GARRONE Presidente Federazione Chiese Evangeliche, Prof.ssa Anna Foa, Storica della cultura e della storia delle Comunità Ebraiche
Appuntamento per entrambi gli Eventi: ore 16:30 Piazza 17, Galoppatoio di Villa Borghese
Eventi completamente gratuiti e aperti a Tutte/i
|
Sabato 29 Aprile Riserva di Tor Caldara e Anzio; sulle tracce di Nerone e dello Sbarco alleato
Iscrizioni online: https://www.pontierideldialogo.org/iscrizione-online-per-riserva-di-tor-caldara-e-anzio-sulle-tracce-di-nerone-e-dello-sbarco
Oppure via mail: info@pontierideldialogo.org
|

|
Programma: la Riserva di Tor Caldara è stato luogo del tragico sbarco alleato ( 22 gennaio-26 maggio 1944), ora oasi meravigliosa, immersa nella macchia mediterranea, con fauna migratoria (presenza di rapaci) e le sue ” caldare “, lo rende un luogo unico. Concluso il giro nella riserva, ci sposteremo sulla spiaggia per il pranzo. Dopo prenderemo un bus per proseguire per Anzio , la città di Nerone; passeggeremo verso la Villa Imperiale affacciata sul mare, il porticciolo di pescatori per finire con la visita al Museo dello Sbarco, curato da volontari, situato a Villa Adele di epoca rinascimentale.
Appuntamento: ore 8:30 Capolinea Cotral RM Laurentina (Metro B); partenza 8:45 direzione Anzio Conclusione 16:30 (orientativo). Diversi COTRAL/TRENI, Munirsi di biglietto BIRG 8 € (compresivo metro/bus/cotral/treno) acquistabile tabaccherie Metro.
Dati Tecnici: L=Km 10, Disl=0
Contributo di Partecipazione: 10 € + 2 € ( offerta )
|
Domenica 30 Aprile Vitorchiano, un Borgo di sorprese e miracoli: dal Moai a Santa Rosa
Iscrizioni online: http://www.pontierideldialogo.org/?page_id=9932
Oppure via mail: info@pontierideldialogo.org
|

|
Programma: Vitorchiano, tra i borghi più belli d’Italia, con la rupe di peperino, fontane, lavatoi, porte e palazzi nobiliari ci riporta nel medioevo. La casa del Rabbino indica una importante comunità ebraica. Ci stupirà con la statua Moai unica fuori all’Isola di Pasqua. Il Paese ci racconta anche di Santa Rosa, patrona di Viterbo. Il trekking ad anello, partirà dal paese, scenderemo nelle forre lungo la Valle del Vezza, con torrenti e paesaggi ricchi di boschi di querce, frassini, faggi, olmi e castagni.
Appuntamento: ore 10 a Vitorchiano, Piazza Umberto I, Bar Hot Shot https://goo.gl/maps/W2aMoMY8jYa4ecij6. Si consiglia di seguire l’autostrada A1 sino ad Orte e poi la superstrada per Viterbo. Conclusione: 16.30
Dati Tecnici: L=10 km, Dislivello: 250 m Difficoltà: E (Media)
Contributo di Partecipazione: € 15
|
News, Escursioni, Eventi Insieme
Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione. Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su https://www.pontierideldialogo.org/?na=uc&nk=5555-ed0e55b7fe&nek=322-
|
 |