Newsletter - Escursioni/Eventi - 26/17
Prenotazioni: on-line, con cell : http://www.pontierideldialogo.org/escursioni-qui-iscrizioni-on-line/ oppure via e-mail: info@pontierideldialogo.org dando Nome/Cognome/Nr Cellulare/Soci-Non Soci
5 x 1000 ai Pontieri, un gesto che non costa nulla ma da forza alla ns Associazione in cammino verso una società aperta alle differenze" Codice Fiscale: 97848640583
Sab 29 Luglio: Oasi LIPU & Borgo Rurale di Castel di Guido by Night e Cocomero Party
Un'escursione pomeridiana & serale per tutti, nel territorio del borgo agricolo di Castel di Guido e dell'omonima azienda agricola biologica, tra boschetti e prati con maremmane al pascolo. Visita all'Oasi LIPU e alla villa romana delle Colonnacce. Cammineremo sul ciglio di campi e colline dove pascolano buoi e cavalli, con uno sguardo ai boschi dove vivono volpi, scoiattoli e cinghiali, e al cielo dove volano aquile, aironi e falchi. Fra tesori naturalistici, aneddoti storici, resti archeologici e persino presenze di animali estinti di questo luogo fermo nel tempo e poco conosciuto) .
Gran finale con la cena sull’aia dell’Azienda Agricola di Castel di Guido; per rivivere lo spirito e l’ospitalità contadina , la gioia di mangiare tutti insieme e cocomerata per tutti offerta dai Pontieri per Augurarvi una Buona Estate !
Appuntamento
1°Appuntamento: Stazione Metro A «Cornelia», angolo Circonvallazione Cornelia –Aurelia ore 16,30
2°Appuntamento:Castel di Guido, davanti alla Chiesa del Borgo ore 17:30
Costi previsti: La quota dell’escursione è di € 10 (quota gita + contributo LIPU) + Cena facoltativa (vegetariana) € 10(da pagare all’Associazione Agricola, min. 10 prenotazioni) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Menu composto da: un primo, secondo; contorno e dolce proposto dall’azienda agricola locale.
Qui: Iscrizione on-line, Qui: Locandina
|
 |
Dom 13 Agosto: EtnoTrek dei Pontieri per Festambiente (Legambiente): il Tibet Toscano
Escursione con auto proprie da Festambiente (Rispescia, GR) alla volta di Merigar, il centro tibetano situato alle pendici del Monte Labbro. L’evento inizierà con la visita guidata gratuita allo Stupe, lo Serkhang e il Gompa del centro Tibetano di Merigar. Qui entreremo a stretto contatto con una importante comunità tibetana, dalla quale potremo apprendere la storia e la cultura.
Dopo la visita ci metteremo in cammino verso il piccolo borgo medievale di Arcidosso. Attraverso un sentiero panoramico sarà possibile conoscere l’Amiata, un vulcano spento, ma capace di trasmettere ancora tanta energia. L’itinerario si concluderà nel paese di Arcidosso, dove potremo apprezzare da vicino il Castello Aldobrandesco, oggi sede del Centro studi David Lazzaretti e il Museo di Arte e Cultura Orientale. Iscrizione obbligatoria. Escursione gratuita . Difficoltà: T/E; lunghezza: 5 km; dislivello : 20 m s.l.m. Il recupero delle auto sarà garantito per gli autisti stessi.
Appuntamento
1°Appuntamento: ore 8,45 Festambiente, Rispescia (Grosseto)
2°Appuntamento: ore 10,00 Merigar, Arcidosso (Grosseto)
Nota: saranno successivamente fornite informazioni sul come arrivare e eventuali disponibilità di un limitato numero di posto-macchina, per chi venisse da Roma (Si prega di indicarlo nell'iscrizione on-line alla voce Esigenze particolari, la precedenza verrà data con l'ordine temporale dell'iscrizione stessa.
Costi previsti: escursione gratuita, gradita un'offerta libera alla Comunità Tibetana. in collaborazione con Legambiente e Orienta
Qui: Iscrizione on-line,
|
 |
News, Escursioni, Eventi Insieme
- Tutte le iniziative, se non espressamente detto, sono riservate ai soli soci. Pontieri /Federtrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza, valida 365 giorni dal giorno di emissione.
|
Leggi tutto
|

Se non volete più ricevere queste informazioni, nel rispetto della Vostra privacy, o volete modificare i vostri dati mandate una mail a: info@pontierideldialogo.org oppure cliccate su Click here to modify your subscription or unsubscribe.
|