Ponti di Vista, uno sguardo sensoriale sui Cammini nel Lazio

Posted on Feb 18, 2019 in News, News in evidenza


L’OMS stima in 285 milioni le persone nel mondo con disabilità visive, di cui 39 milioni cieche. In Italia, l’Istat (i dati sono del 2005 !) parla di circa 400mila non vedenti e di quasi 1,5 milioni di ipovedenti.

Al danno fisiologico specifico si sommano quelli psicologici e sociali indotti dalle difficoltà quasi sempre insormontabili di svolgere autonomamente attività motorie tanto più  in ambiente naturale e/o in luoghi non ben conosciuti o abitualmente praticati.  Per contrastare tale fenomeno, sia pure nell’ambito delle proprie possibilità, Pontieri del Dialogo, Associazione escursionistica di Promozione Sociale e ADV, Associazione Disabili Visivi Onlus hanno elaborato un programma di trekking rivolto a gruppi misti di vedenti, ipovedenti e non vedenti.  Si tratta di una serie di escursioni giornaliere e residenziali(3/4 giorni) che a  partire dal 17 Febbraio porteranno a visitare diverse aree interne del Lazio poco note al turismo di massa pur essendo luoghi di grande valore paesaggistico, artistico e culturale.

Il camminare rappresenta da sempre un formidabile stimolo alla conoscenza reciproca fra le persone, ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Pontieri del Dialogo Andrea Fellegarae la partecipazione congiunta di disabili e normodotati ne favorisce l’interazione sociale

“Le escursioni saranno condotte con una particolare attenzione all’esplorazione sensoriale (udito, tatto, olfatto, gusto), ha dichiarato il Presidente di ADV Prof. Avv. Giulio Nardone. “in questo modo ognuno imparerà dall’altro qualcosa in più, arricchendo il proprio bagaglio esperienziale, coniugando gli aspetti sportivi con quelli ecologici, culturali e con la socializzazione”

Le camminate saranno guidate da Accompagnatori Volontari di pluriannuale esperienza della Federtrek (Federazione di cui i Pontieri fanno parte); le persone con disabilità visiva potranno essere guidate anche da Volontari desiderosi di contribuire a questo progetto di integrazione sociale.  Per il migliore svolgimento delle attività è stato organizzato un breve Corso di Formazione che fornisca tutte quelle nozioni pratiche che servono per accompagnare un disabile visivo su itinerari di facile percorrenza, insieme ad una serie di suggerimenti sul come comunicare via social (quali Facebook, WhatsApp, Instagram etc).

Un primo corso per formare 25 Volontari è stato organizzato l’8 di febbraio. Le iscrizioni sono state davvero copiose e in pochi giorni, hanno esaurito tutti posti disponibili. Un primo risultato decisamente molto incoraggiante; per questo le Associazioni hanno deciso di approntare a breve una seconda edizione.

ADV (Associazione Disabili Visivi) è una ONLUS da molti decenni impegnata nel perseguire l’integrazione delle persone con disabilità visiva attraverso l’eliminazione degli ostacoli all’accesso dei non vedenti alla cultura e all’informazione e il superamento delle barriere sensoriali, ma anche attraverso la promozione dell’attività all’aria aperta, organizzando occasioni per praticare sport a livello amatoriale (sci di discesa, sci di fondo, trekking, nuoto, immersioni subacquee, ecc.)

Informazioni: segreteria@disabilivisivi.it

Pontieri del Dialogo è una Associazione di Promozione Sociale nata nel 2015 all’interno della rete escursionistica di Federtrek per promuovere il dialogo interreligioso e l’inclusione delle disabilità attraverso il camminare.  Accanto a un fitto Calendario di Escursioni riservato ai Soci, esistono nel corso dell’anno una serie di Eventi completamente gratuiti e aperti a tutti. 

Capofila del progetto: I Pontieri del Dialogo

Presidente: Andrea Fellegara

Info su: http://www.pontierideldialogo.org

mailto: info@pontierideldialogo.org

Per contatti: anna.barberio@pontierideldialogo.org cell. 347 1924404

Qui Il Comunicato Stampa Qui il Programma delle Escursioni 
Share This