Cosa abbiamo fatto


Si è svolta martedì 10 novembre 2015 a Roma la nostra camminata in occasione di Divali,  la “festa della Luce”, tra le più antiche e popolari celebrazioni indiane, dedicata alla vittoria della luce sulle tenebre. Induisti, ebrei, cristiani, islamici, altri esponenti di comunità religiose si sono incontrati all’Università La Sapienza in occasione di “Cosmocity migrazioni, religioni e città interculturali. Le celebrazioni di...

Read More

Si è svolta domenica 11 ottobre 2015 nell’ambito della quarta edizione della Giornata nazionale del Camminare promossa da Federtrek la nostra camminata “Di scuola in scuola”: dal Colosseo al Liceo Mamiani poi su verso la Francigena risalendo Monte Mario, abbiamo fatto tappa in alcune scuole della capitale per incontrare e ascoltare storie di pellegrini e di migrazioni di tutte le religioni.  Cristiani verso Compostela,...

Read More

Camminare per conoscere/riappropriarsi di spazi urbani poco noti della nostra Città: è questo il senso del trekking urbano che Pontieri del Dialogo-Federtrek, con il Patrocinio di Roma Capitale, Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione e con alcune delle sue Associazioni romane ha proposto domenica 10 maggio 2015 a Roma nella periferia sud-orientale Torpignattara/Pigneto/Prenestino. Non una gita turistica,...

Read More

Una giornata di trekking urbano, per avvicinare alla cittadinanza i luoghi di culto delle tante fedi che convivono nella Capitale. E una domenica di scoperta dell’altro, per costruire ponti per il dialogo e argini contro la paura. Questi gli ingredienti alla base di “Camminare insieme per credere”, il primo trekking interreligioso realizzato a Roma che si è svolto domenica 29 marzo. Promossa dal progetto Pontieri del Dialogo...

Read More

Il 12 ottobre 2014 in occasione della Giornata del Camminare come Pontieri abbiamo organizzato a Roma l’itinerario “In cammino verso i luoghi invisibili della diversità”, che si snoda attraverso spazi urbani quasi sconosciuti o invisibili, dove italiani e migranti vivono insieme, si incrociano senza mischiarsi, rischiando spesso di non incontrarsi. Partendo da Torpignattara, periferia sud-orientale della capitale, abbiamo...

Read More